logo

Category : Eventi

ROMPI IL GUSCIO, ABBATTI LO STIGMA

Aiuta la prevenzione, la ricerca e la cura per la salute mentale Le associazioni AITSaM di Belluno ed Antenna Anziani, con il contributo del Centro di Salute Mentale della ULSS 1 Dolomiti e della Biblioteca Civica di Belluno; con il supporto di Società Nuova SCS, Itaca SCS, Le Valli SCS, dell’associazione Tutti in Campo, del Comitato feltrino per il diritto alla salute; con il patrocinio della ULSS 1 Dolomiti e dei Comini di Belluno, Feltre, Agordo e Tai di Cadore; […]

2018 – Una pedalata per festeggiare i venti anni di attività dell’AITSaM di Belluno

Per poter veramente affrontare la “malattia”, dovremmo poterla incontrare fuori dalle istituzioni, intendendo con ciò non soltanto fuori dall’istituzione psichiatrica, ma fuori da ogni altra istituzione la cui funzione è quella di etichettare, codificare e fissare in ruoli congelati coloro che vi appartengono. Ma esiste veramente un fuori sul quale e dal quale si possa agire prima che le istituzioni ci distruggano? Franco Basaglia da Il problema della gestione, 1968 Nel 2018 l’AITSaM di Belluno ha raggiunto un traguardo importante, […]

2016 – Un ciclo di Incontri Psicoeducazionali con l’AITSaM

L’AITSaM di Belluno, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale di Belluno, dall’8 aprile al 19 maggio 2016, ha organizza quattro Incontri Psicoeducazionali rivolti ai familiari delle persone con disagio psichico, alle persone in contatto con la sofferenza psichica e a tutti coloro che desiderano essere informati sui temi della Salute Mentale. Con questi incontri, l’equipe del Distretto di Salute Mentale di Belluno e l’AITSaM di Belluno, hanno proposto un sostegno a quanti si vogliono interrogare e capire di […]

2016 – Una nuova sede per l’AITSaM di Belluno

L’AITSaM di Belluno ha ottenuto dall’Amministrazione Provinciale di Belluno la concessione di una casa in comodato d’uso gratuito, questa importante opportunità apre nuove possibilità per tutte le attività svolte dall’associazione a favore delle persone con disagio psichico, dei loro familiari i volontari e la cittadinanza. Da gennaio 2016 la casa è diventata la nuova sede degli incontri del gruppo di ricerca espressiva “Il Gabbiano”, formato da persone con disagio psichico, dai loro familiari e da volontari guidati da animatori artistici; […]

2011 – Obiettivi comuni nel campo della Salute Mentale

I volontari dell’ex D.I.A.Psi.Gra. di Feltre, dopo lo scioglimento dell’associazione, si sono uniti all’A.I.T.Sa.M. di Belluno per portare avanti gli obiettivi comuni nel campo della Salute Mentale, per meglio interagire con le Istituzioni e la cittadinanza, conservando le iniziative a livello locale per le persone con disagio psichico e per i loro familiari. L’AITSaM di Belluno ha dato la disponibilità per continuare gli incontri del gruppo di auto-mutuo-aiuto “Aurora” e  per continuare le attività del gruppo “Airone”.