logo

SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE 2025

Nel territorio dell’Ulss 1 Dolomiti si terrà nei prossimi giorni la Settimana della Salute Mentale.
La settimana farà da cornice alla Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, con l’obiettivo di favorire la sensibilizzazione sul tema del benessere mentale e sulla lotta allo stigma e al pregiudizio.

Si tratta di un progetto promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 1 Dolomiti, con la collaborazione dei Comuni, Enti del Terzo Settore, associazioni e privati cittadini, che nei mesi scorsi hanno aderito all’iniziativa avanzando proposte e partecipando all’ideazione e organizzazione degli eventi.

“Anche quest’anno l’Ulss 1 Dolomiti con il Dipartimento di Salute Mentale celebrano la giornata mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre con una serie di eventi che si svolgeranno su tutto il territorio provinciale. Sono stati coinvolti associazioni, enti del terzo settore, enti locali e cittadinanza per promuovere, organizzare e contribuire a varie iniziative volte a trattare il tema della Salute Mentale, in sinergia e in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale. Saranno proposti diversi eventi, quali open day ai centri di salute mentale, presentazioni di libri e progetti, incontri culturali, rappresentazioni, attività e spazi di aggregazione finalizzati all’informazione e alla sensibilizzazione su un tema molto sentito e sul quale è necessario investire tutte le energie e risorse, promuovendo una cultura del benessere psicologico. Sarà una rassegna di iniziative in cui il messaggio “Non c’è Salute senza Salute Mentale“ diventa non un semplice slogan, ma un impegno della collettività da condividere e trasmettere su tutto il territorio.” commenta il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Aldo Gatto.

Locandina settimana Salute Mentale PDF

OPEN DAY AI CENTRI DI SALUTE MENTALE DELL’ULSS 1 DOLOMITI

L’Open Day rappresenta un punto di ascolto dedicato per trovare aiuto, avere informazioni su come approcciarsi a persone vicine in difficoltà e trovare un supporto.
I centri saranno aperti alla cittadinanza ad accesso libero negli orari indicati. Un’équipe sarà a disposizione per fornire informazioni, per rispondere a quesiti e richieste sull’organizzazione dei servizi e per offrire un servizio di consulenza alle persone che si trovano in un momento di fragilità o dei loro familiari.

• CSM BELLUNO – 4 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Ospedale di Belluno – Informazioni: 0437 516020
• CSM AGORDO – 11 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Ospedale di Agordo – Informazioni: 0437 645222
• CSM FELTRE – 18 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Ospedale di Feltre Padiglione Guarnieri – Informazioni: 0439 883777
• CSM PIEVE DI CADORE – 25 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Centro Socio Sanitario del Cadore – Informazioni: 0435 341554

ATTIVITA’

VISITA AI LABORATORI AITSaM BELLUNO
05/19 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00 – Cucina e socialità
10/17 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00 – Movimento e teatro
Casa “Il Gabbiano” via Feltre, 109/36
Partecipazione libera. Per info: 329 3991362 – 379 1414446
A cura di AITSaM Belluno ODV

SCACCHI IN CITTA’: MENTE IN GIOCO
11 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 18.00
Feltre – Largo Castaldi
Torneo di scacchi con scacchiera gigante per il pubblico. In caso di maltempo il torneo si terrà al Campus Tina Merlin di Borgo Ruga – Feltre. Accesso libero.
Per info: 328 1252365 – 345 3924623
A cura del CSM di Feltre con la collaborazione del Circolo di scacchi L’Avamposto di Feltre e il Circolo Mirco Orsato di Cornuda

PASSEGGIATA “IL BENESSERE PER LA MENTE E NON SOLO”
11 ottobre 2025 alle 14.30
Casel di Vignui
Passeggiata in Val San Martino. Raccomandato vestiario adeguato e scarponi da trekking. Info e iscrizioni entro l’8 ottobre: montagnacheaiuta@caifeltre.it
A cura del gruppo Montagna che Aiuta – CAI di Feltre in collaborazione con il gruppo Alpini ANA di Vignui

RESPIRARE, RILASSARE, RIFIORIRE: PRATICA DI YOGA E PRANAYAMA
12 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 12.00
Nevegal – luogo di incontro Piazzale Col Canil
Pratica di Yoga e tecniche di Pranayama dedicate a calmare la mente, ridurre lo stress e favorire un senso di equilibrio interiore. Info e iscrizioni entro il 10 ottobre: 333 4970318
A cura di un’insegnante di Yoga

VISITA AI LABORATORI DI TUTTI IN CAMPO
13/14/15/17 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 16.00
15/16 ottobre 2025 dalle 10.00 alle 11.00
Feltre – Borgo Ruga, Campus Tina Merlin – Palazzina Bonsembiante
Partecipazione libera. Per info: 333 3716184
A cura dell’Associazione Tutti in Campo

PASSEGGIATA NORDIC WALKING
14 ottobre 2025 alle 14.00
Pieve di Cadore – Piazzetta Casa del Tiziano
Camminata nel parco Sant’Alippio Roccolo. Partecipazione libera. Info: 348 3650940
A cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Pozzale e Gruppo AMA Cadore

MOVIMENTO SALUTE E BENESSERE
15 ottobre 2025 dalle 14.30 alle 16.00
Belluno – parco Maraga
Attività motoria dolce. Portare con sé un tappetino. In caso di maltempo l’evento si terrà nella palestra del Circolo Ospedaliero. Info e iscrizioni: 320 4340472
A cura del Centro Salute Mentale di Belluno

ESCAPE BELLUNO
18 ottobre 2025 alle 15.00
Belluno – Piazza dei Martiri
Escape game a squadre (massimo 12 squadre) tra le vie del centro di Belluno. Info e iscrizioni della propria squadra (minimo 3 giocatori, massimo 7): settimanasalutementale@aulss1.veneto.it
A cura del Dipartimento Salute Mentale, con la collaborazione del Comune di Belluno, AITSaM Belluno ODV, Associazione Margherita Fenice, musei e locali del territorio

BICICLAMENTE
19 ottobre 2025 alle 10.00
Belluno – partenza e arrivo: via Feltre, 109/36 – Sede AITSaM Belluno ODV
Giro in bicicletta di un’ora e mezza circa a Belluno, aperto a tutta la cittadinanza.
Info e iscrizioni: 320 0639142 – 349 4451488 – associazionemargheritabelluno@gmail.com
A cura dell’Associazione Margherita Fenice con la collaborazione di Robi Bike

RAPPRESENTAZIONI TEATRALI

CORO DELLE COMUNITA’ RIABILITATIVE DI AURONZO
11 ottobre 2025 alle 18.00
San Pietro di Cadore – Sala della Regola
Info: 338 6911327
A cura di Cooperativa Sociale Onlus Itaca

DUE DI UNA
18 ottobre 2025 alle 20.00
Sedico – Biblioteca Civica, via Alcide De Gasperi 2
Info: 0437 858101 int. 9 – cultura@comune.santagiustina.bl.it
A cura del Comune di Santa Giustina

IL TEMPO DELLE PERSONE
19 ottobre 2025 alle 16.00
Belluno – Palazzo Crepadona
Evento di chiusura della Settimana della Salute Mentale 2025.
Info e prenotazioni: 339 8465913
A cura dell’Associazione culturale Deposito Bagagli

INCONTRI

PROMUOVERE IL BENESSERE PSICO-FISICO E CONTRASTARE LO STIGMA. VERSO UN’OLIMPIADE DELLA SALUTE MENTALE
10 ottobre 2025 dalle 18.00 alle 20.00
Belluno – Palazzo Crepadona
Evento di apertura della Settimana della Salute Mentale 2025 a Belluno.
Evento nell’ambito dell’ (H) Open Day Salute Mentale promosso da Fondazione Onda.
Intervista tra istituzioni. Info: 0437 516020 – psichiatria.bl.segr@aulss1.veneto.it
A cura del Dipartimento Salute Mentale con la collaborazione del CONI

LUCI E OMBRE DELLA MATERNITA’: TRA MITI E ASPETTATIVE
10 ottobre 2025 dalle 17.00 alle 18.30
Feltre – Centro di Salute Mentale
Evento di apertura della Settimana della Salute Mentale 2025 a Feltre. Incontro aperto alla cittadinanza nell’ambito dell’ (H) Open Day Salute Mentale promosso da Fondazione Onda.
Info: 0439 883777
A cura del CSM di Feltre e dell’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Feltre

ANGELIC-ART: IL CINEMA CHE CELEBRA LA VITA
11 ottobre 2025 alle 15.30
Valle di Cadore – Cinema Antelao
Incontri: “Vincere i disturbi alimentari” con Associazione Margherita e “La salute mentale nel cinema”. Visione della mostra “Angelic-Art, la bellezza che dura per sempre”.
Info 328 1027715
A cura della famiglia di Angelica Conte

SOFFERENZA MENTALE: ESPERIENZE DIRETTE E STRATEGIE DI PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE
15 ottobre 2025 dalle 15.00 alle 17.00
Santo Stefano di Cadore – Sala dell’Unione Montana – via D. Alighieri, 3
Incontro aperto alla cittadinanza. Info: 0435 341554
A cura del Dipartimento Salute Mentale e Gruppo AMA Cadore

ECO DI VOCI CANGIANTI: IL RECOVERY COLLEGE ARRIVA IN PROVINCIA
15 ottobre 2025 alle 18.00
Belluno – Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont”
Presentazione del nuovo Recovery College, uno spazio formativo e inclusivo aperto a tutta la Comunità, con la partecipazione del gruppo Recovery College di Cles-Mezzolombardo “Preferisco il rumore del mare”. Incontro aperto alla cittadinanza.
Possibilità di collegamento via meet: meet.google.com/ukd-ckvu-fhy
Info: recovery.college@aulss1.veneto.it – 320 4340472
A cura del gruppo Recovery College “Eco di voci cangianti”

RICONOSCERE E INTERCETTARE IL DISAGIO PSICHICO NELLE FASI DELLA VITA: UNA SFIDA ALLO STIGMA E ALL’INELUTTABILE
16 ottobre 2025 alle 15.00
Pieve di Cadore – Sala Consiliare della Magnifica Comunità di Cadore
Incontro aperto alla cittadinanza. Info: 0435 341554
A cura della Magnifica Comunità di Cadore e del Dipartimento Salute Mentale Ulss Dolomiti

CERVELLI FANTASTICI: NEL MONDO DELLE NEURODIVERGENZE
17 ottobre 2025 alle 19.30
Belluno – Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont”
Incontro aperto alla cittadinanza. Info: collettivo.reverse@gmail.com
A cura del Collettivo Reverse

SALUTE MENTALE: PARLIAMONE!
18 ottobre 2025 alle 18.00
Pieve di Cadore – Sala Coletti
Incontro aperto alla cittadinanza. Info: 338 6911327
A cura di Cooperativa Sociale Onlus Itaca

AMA: NODI CHE LIBERANO
19 ottobre 2025 alle 17.30
Santa Giustina – Centro Culturale, via Cal de Formiga 31
Incontro aperto alla cittadinanza con i gruppi di Auto Mutuo Aiuto del territorio.
Info: 0437 858101 int. 9 – cultura@comune.santagiustina.bl.it
A cura del Comune di Santa Giustina

UN FIORE PER LA SALUTE MENTALE

Prevenzione, cura e integrazione sociale nelle piazze di:
• 11 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 – Belluno, con letture della compagnia teatrale “Il Gabbiano” dalle 10.00 alle 12.00
• 14 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 – Feltre
• 15 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 – Agordo e Tai di Cadore
Info: 340 3581985
A cura di AITSaM Belluno ODV

RACCONTI

ALTRO TANTO DA RACCONTARE
11 ottobre 2025 alle 15.00
Pullir di Cesiomaggiore – Piazza della Chiesa
Letture e presentazione del libro fotografico “Altro tanto da raccontare”. A seguire mostra fotografica. Info: 349 7420523 – 3n5e@kcscaregiver.it
A cura del Comitato Pullir e Kcs Caregiver Cooperativa Sociale

FIABILANDIA
13 ottobre 2025 alle 18.00
Feltre – Caffè Letterario Enaip, via Borgo Ruga 40
Presentazione libro e lettura fiabe degli utenti della CTRP e CD di Feltre.
Info: ctrp.fe@aulss1.veneto.it
A cura della CTRP “L’Alba” e del Centro Diurno del CSM di Feltre

PSICHIATRIA DA PROTAGONISTI
17 ottobre 2025 alle 18.00
Ospedale di Feltre – Sala Convegni
Presentazione del libro ed esperienze di utenti e familiari. Info: 328 3360264
A cura del Dipartimento Salute Mentale Ulss Dolomiti

ESPOSIZIONE

VALE PER SEMPRE
18 ottobre 2025 alle 10.00
Centro di Salute Mentale di Feltre
Inaugurazione della mostra d’arte in ricordo di D’Alberto Valentino.
Info: ctrp.fe@aulss1.veneto.it
A cura della CTRP “l’Alba”, Centro Diurno, Comunità Alloggio Cart e in collaborazione con Cooperativa Sociale KCS Caregiver e Associazione Tutti in campo

  • Share

Comments are closed.